Di segno in segno di Franco Massanova
Il lungo percorso artistico di
Franco Massanova è caratterizzato da un gomitolo di filo rosso che lentamente si
srotola e collega tutte le sue opere, quest’ultime sono parte di un dedalo che
ricorda il labirinto di Cnosso a Creta. L’artista ha posseduto, sin da giovane
studente dell’Accademia, il filo di Arianna per visitare il labirinto senza mai
smarrirsi. Massanova non perde mai il contatto con la sua Arianna quale
figura femminile, intuizione, amore e devozione che ritorna prepotente nelle
ultime opere della mostra Di segno in
segno, alla Galleria Immaginaria di Firenze fino al 27 novembre 2012. Il filo rosso di Arianna
conserva la potenza del suo amore per Teseo e in Massanova diventa l’amore e la
passione per la ricerca continua nella complessità della sua anima. In questa
mostra Arianna riappare in forme astratte, morbide e rotondeggianti che
sembrano paesaggi collinari; il filo rosso alle volte diventa segno spesso,
nero e potente a delimitare i confini e gli spazi di una remota figura femminile
Scompaginata 2009, altre volte,
invece, ferisce e graffia. In alcune opere il filo rosso si estende e diventa
forma soffice di colore rosa carnale e molto sensuale che la mano vorrebbe
toccare per sentirne la morbidezza, la perfezione e il calore Pausa 2010. In questi ultimi lavori il
filo rosso, che inizialmente era un groviglio, si è sciolto in rosa
intenso e in tutte le sue gradazioni, dall’incarnato al viola, passando per il
porpora, poi il giallo, il verde e il celeste Sommuovere 2010. Il filo di Arianna ha
condotto Massanova nel suo labirinto interiore, esso, dispiegando il gomitolo,
ha potuto conoscerne tutti gli angoli e gli anfratti, ogni via che ha percorso
nei suoi quarant’anni di lavoro artistico l’ha portato a conoscere parti di se.
Ha attraversato zone
completamente nere per poi, lentamente, ritrovare il colore; inizialmente è il
rosa come risveglio della sensualità e offerta d’amore, il rosa dei fiori di
ciliegio, odore di primavera e di rinnovamento, il rosa dolce dei confetti e
delle tenerezze poi, finalmente, l’esplosione di tutti gli altri colori Petali 2010 - Slittamenti 2012 - Bozzolo 2012. In questa mostra le tele e le
carte di Massanova possiedono la completezza dell’arrivo al centro del
labirinto e la restituzione della figura femminile mai abbandonata in un
insieme di forme, segno e colore, mentre il filo rosso di Arianna passa Di segno in segno cucendo parti di corpi
femminili intuibili in uno spazio e in un tempo dilatato e diafano Sequenza di forme 2010.
Ogni tuo post è un regalo che arriva nella mia email! Belli i lavori di Massanova e belli i tuoi viaggi nell'arte.
RispondiElimina